![]() |
Fonderia britannica del XIX secolo |
Il post di oggi andrà a spiegare ed approfondire il concetto e l'etimologia della parola "fondere".
La definizione data dal dizionario del sito dizionari.corriere.it è : "Far passare una sostanza solida allo stato liquido per mezzo del calore. La parola fondere può anche voler dire versare, effondere o dissipare qualcosa." (https://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/F/fondere.shtml)
Consultando invece il sito della Treccani, si può notare come la parola "fondere" assuma anche altri significati : "Il verbo fondere può anche essere riferito a motori a scoppio, fondere le bronzine, fondere il motore, o provocare la fusione delle bronzine o il grippaggio di un pistone per surriscaldamento causato da lubrificazione insufficiente. (http://www.treccani.it/vocabolario/fondere/)
Fondere però può anche voler significare "unire" o "unificare", cioè non solo parole legate alle fonderie durante la Prima Rivoluzione Industriale, ma termini che possono spaziare in qualsiasi campo : dalla tecnologia all'ambiente o dall'architettura alla politica.
Finisce qui il primo post del blog.
Alla prossima!