All'interno del post di oggi andremo ad analizzare l'evoluzione del verbo fondere nella tecnologia, quindi come sia passato dalle fonderie della Prima Rivoluzione Industriale all'Industria 4.0 .
Come abbiamo già approfondito nei post precedenti (La propaganda nell'industria fondiaria) , il verbo fondere è molto legato al XVIII secolo, periodo in cui le varie fabbriche fondevano e producevano armi o attrezzi utili all'economia.
Al giorno d'oggi, invece, questo verbo assume un altro significato nella tecnologia : quello di "unire".
Infatti, nell'era digitale, la fusione e l'unione tra più ambiti della tecnologia è diventato un aspetto fondamentale al fine di progredire ed evolversi. Possiamo pensare ad esempio alla rete, a internet, e a come ormai sia tutto unito attraverso lo sviluppo di nuovi software o dei più comuni social network.
![]() |
Il mondo unificato dalla rete |
La fusione è dunque una caratteristica significativa di questa era contemporanea, in cui ogni cosa è legata all'altra nonostante a volte non ne siamo così consapevoli.
"All things by immortal power, near or far, hiddenly to each other link-ed are, that thou canst not stir a flower without troubling of a star"- Francis Thompson (1859-1907), The Mistress of Vision .