Benvenuti nel secondo post di questo blog!
Oggi andremo ad approfondire l'etimologia e la storia del verbo "fondere" oltre che in versione italiana, anche in inglese e in francese.
Nella lingua francese "fondre" assume diversi significati:
- Liquéfier ou rendre fluide, au moyen de la chaleur, une substance plus ou moins solide.
(Liquefare o rendere fluido, per mezzo del calore, una sostanza più o meno solida.)
- Fabriquer, mouler certains objets avec des métaux que l’on fond à cet effet.
(Fabbricare, modellare determinati oggetti con metalli che vengono fusi per questo scopo.)
- Unir et combiner une chose avec une autre ; faire que deux ou plusieurs choses, auparavant distinctes, ne forment plus qu’un tout.
(Unire e combinare una cosa con un'altra; fare in modo che due o più cose precedentemente separate diventino una cosa sola.)
(https://fr.wiktionary.org/wiki/fondre)
Inoltre esiste un manuale del fonditore (Manuel du fondeur) scritto nel 1827 da Jean-Baptiste Launay in cui venivano enunciati tutti i metodi e le direttive che un fonditore doveva seguire; in particolare troviamo una frase in cui viene spiegato come venivano suddivisi i compiti all'interno di una fonderia : "Les ouvriers pour chacun des fourneaux sont, un fondeur maitre, un aide fondeur, deux mouleurs, deux compagnons et quatre souffleurs, en tout dix ouvriers".
Tradotto : "Gli operai di ciascuna delle fornaci sono, un maestro di fonderia, un assistente di fonderia, due modellatori, due compagni e quattro soffiatori, in tutto dieci lavoratori".
Fonditore di caratteri, 1568
In inglese, invece, la traduzione di fondere è "melt". La definizione di melt secondo l'Online Etimology Dictionary (https://www.etymonline.com/word/melt) è la seguente :
"Middle English melten, from Old English meltan 'become liquid through heat' , from Proto-Germanic meltanan; fused with Old English gemæltan (Anglian), gemyltan 'make liquid, reduce from a solid to a fluid state by means of heat'"
Tradotto : "In inglese moderno melten, dall'antico inglese meltan 'diventa liquido attraverso il calore', dal proto-germanico meltanan; fuso con l'antico gemæltan inglese (angliano), il gemyltan 'produrre liquido, riducendolo da solido a fluido mediante calore'".
Finisce qui il secondo post del mio blog.
Ci vediamo alla prossima pubblicazione!
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Nella precedente pubblicazione abbiamo analizzato la costruzione dei cannoni nel Settecento, oggi invece andremo ad approfondire un evento c...
-
Il Settecento fu un secolo di grandissimi cambiamenti, pensiamo ad esempio alla Prima Rivoluzione Industriale, al periodo dell'Illuminis...
-
Questa è la mappa concettuale del verbo fondere Questa invece è la mappa concettuale degli step affrontati realizzata con le ...
-
Il ferro è un metallo dalla storia millenaria. Pensate che le prime prove d'uso del ferro provengono dagli Ittiti e dai Sumeri, che già ...
-
Eccoci di nuovo in un altro post del blog! Questa mattina vi mostrerò due opere artistiche che hanno a che fare con il verbo fondere. Si ...