Gli antichi lavorarono il ferro meteorico contemporaneamente al bronzo, come dimostra la daga di Tutankhamon, ma la fusione del ferro a partire dai suoi ossidi richiede una tecnologia che non fece la sua comparsa prima del 1200 a.C.
![]() |
Antichi Biberon risalenti all'Età del ferro (1200 - 450 a.C.) |
La fusione del ferro e la capacità di lavorarlo segnarono l’inizio di una nuova epoca di tecnologia militare e civile: anche se le proprietà del ferro puro non sono molto differenti da quelle del bronzo, se combinato con carbonio il ferro si trasforma in acciaio, una lega più dura e fragile del ferro dolce.
Il punto di fusione del ferro è di 1538 °C, e per raggiungere tale temperatura vennero usati nell'Età del ferro i bassi fuochi. Quest'ultimi possono essere di due tipi : "a scoria colata" o "a pozzetto", i primi espellono le scorie da un'apertura nel forno, i secondi contengono un pozzetto in cui vengono convogliate le scorie sul fondo del forno.
![]() |
Struttura di un basso fuoco |
Finisce qui lo STEP #20, ci vediamo al prossimo post!
Link di riferimento :
1) Ferro - Wikipedia
2) Siderurgia antica: i forni dell’ Età del Ferro