All'interno di questo post, vi mostrerò la storia della produzione delle katane, cioè spade giapponesi corrispondenti alle scimitarre.
![]() |
Antica katana giapponese, Metropolitan Museum of Art, New York |
Le katane come le conosciamo oggi, iniziano ad apparire nel periodo Muromachi, che va dal 1392 al 1573. Durante questo periodo, la katana è utilizzata come arma da guerra, ma attorno alla fine del XVII secolo, verrà utilizzata come status symbol.
Man mano che i secoli passavano, le katane diventavano sempre meno considerate, ma dopo la Seconda guerra mondiale, divennero regolamentate e gli artigiani ricominciarono a produrle.
Ma che legame esiste tra le katane e il verbo fondere?
I costruttori giapponesi furono attenti custodi delle loro tecniche di fabbricazione dell'acciaio usato per la produzione di spade.
Le katane venivano e vengono prodotte con estrema perizia : diversi strati di uno speciale acciaio giapponese fuso in una fornace di argilla, il tamahagane, sono scaldati e ripiegati più volte per eliminare ogni impurità.
La lama viene poi passata in varie miscele di argilla, portata a temperature incandescenti e poi immersa in acqua tiepida.
È quindi fondamentale l'azione del verbo fondere nella costruzione delle katane.
Ci vediamo al prossimo post!
Link di riferimento :
https://www.focus.it/cultura/storia/come-si-costruisce-una-katana-la-spada-giapponese
Nessun commento:
Posta un commento